;

Eventi

PagoPA e la scuola Sant’Anna di Pisa per la formazione Stem al femminile

DATA

09/07/2024

9 luglio 2024

PagoPA è stata per il terzo anno consecutivo tra i partner del corso residenziale di orientamento universitario "Stem, le ragazze si mettono in gioco", organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa dal 9 al 12 luglio, che offre un percorso di avvicinamento ai corsi di laurea Stem a 75 studentesse che si apprestano a iniziare l’ultimo anno di scuola superiore. 

Il corso ha avuto lo scopo di promuovere la scelta di iscriversi ai corsi di laurea Stem (acronimo di “Science, technology, engineering and mathematics”) tra ragazze provenienti da tutta Italia, figlie di genitori non laureati, che si sono distinte per merito nel corso degli studi scolastici.

Le partecipanti hanno potuto conoscere i contenuti e le prospettive aperte dallo studio di discipline come le biotecnologie, la robotica, l’informatica e la fisica, interagendo con personalità di rilievo scientifico internazionale, e confrontarsi con docenti e altre personalità sui temi e le sfide del mondo in cui un giorno inizieranno a vivere e lavorare. 

PagoPA ha sostenuto l’iniziativa, finanziata anche da fondi del PNRR e dal contributo della Fondazione Il Talento all’Opera. A conferma della costante attenzione della società per l’orientamento e per la formazione universitaria, che si uniscono al riconoscimento del merito, Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPA, ha partecipato alla giornata conclusiva in un evento di chiusura insieme a Veronica Iacovacci e Marco Fontana, Responsabili del Percorso Stem della Scuola Superiore Sant’Anna. 

PagoPA è impegnata da anni in iniziative contro il gender gap tecnologico, attraverso la partecipazione a iniziative, corsi di formazione e eventi, per favorire una cultura di pari opportunità e women empowerment, in particolare nelle discipline Stem. In Italia, secondo l’Istat, si registra ancora una forte disparità in queste discipline, in cui si laureano il 33,7% degli uomini ma solo il 17,6% delle donne che completano un percorso universitario (dati Istat).