
22 dicembre 2021
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha pubblicato le “Linee Guida sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati”, la cui realizzazione e gestione sono affidate a PagoPA S.p.A.
L’adozione delle Linee Guida da parte di AgID, con Determinazione n. 627/2021 del 15 dicembre 2021, aggiunge un importante tassello alla roadmap che entro il 2022 porterà la nostra Società, in coordinamento con il MIDT e grazie al contributo dei primi Enti a bordo del progetto, a rendere operativa la PDND.
Si tratta dell’infrastruttura tecnologica che renderà possibile l’interoperabilità delle basi dati delle amministrazioni pubbliche, permettendo così:
- ai cittadini di fornire una volta sola (once-only) alla PA le informazioni richieste per accedere a un determinato servizio, così che un Ente non debba richiederle nuovamente per successive prestazioni basate su quegli stessi dati;
- agli enti di erogare servizi in modo più veloce, sicuro ed efficace.
Sviluppata secondo una logica “privacy-by-design” e chiare regole tecniche e amministrative, in ossequio ai processi e alle modalità definiti dalle Linee Guida, la Piattaforma Digitale Nazionale Dati è tra i progetti che saranno attuati nella cornice del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), come parte della Componente “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza PA” della Missione 1.
Per consultare le Linee Guida, vai sul sito di AgID.